territorio.
La nostra
mission.
Vogliamo valorizzare il nostro territorio, figlio delle Dolomiti, riportando al centro la qualità. La nostra azienda vuole essere
un polo culturale: enoico, agricolo, artistico ed architettonico.
È grazie ad un approccio organico che vogliamo donare piacere, ai nostri consumatori e sopratutto ai nostri ospiti.
La nostra mission?
Portare le dolomiti nel calice di tutte le persone del mondo.
più bello d'Europa"
La storia
aziendale


L’azienda affonda le sue radici in profondità nel corso della storia di questa zona. I documenti che attestano la produzione di vino risalgono all’800, quando Ottavio De Vigili marchiava i carati destinati all’impero austro-ungarico.
Con l’avvento delle Grandi Guerre l’attività di vinificazione si interrompe bruscamente e nel 1939 gran parte della proprietà viene ceduta. Negli anni a seguire i vigneti del campo Rotaliano subiscono un incremento economico vertiginoso, superando i valori elevatissimi del milione/ettaro.
Campagna
e cantina
Nell’immaginare un’azienda agricola che produca vino non riusciamo a staccare questi due aspetti della nostra vita quotidiana.
Sin dalla potatura invernale il nostro unico pensiero è quello di permettere alla pianta di produrre un’uva che ci aiuti ad avere fermentazioni corrette ed un vino che rispecchi la nostra zona.







Campagna
e Cantina
Nell’immaginare un’azienda agricola che produca vino non riusciamo a staccare questi due aspetti della nostra vita quotidiana.
Sin dalla potatura invernale il nostro unico pensiero è quello di permettere alla pianta di produrre un’uva che ci aiuti ad avere fermentazioni corrette ed un vino che rispecchi la nostra zona.


